Il Marocco è un paese in cui africano, culture arabi ed europei si uniscono per creare una identità unica. Colmare l'Europa e l'Africa, il Marocco è una terra di tolleranza, un Mixure di culture e credenze, e un paese famoso per il suo cordiale benvenuto. Questo affascinante connubio di storia, architettura, arte, musica e cibo, rendono il Marocco una meta di vacanza indimenticabile.
Questo tour di 12 giorni vi introdurrà a tutto ciò che il Marocco ha da offrire. Si visita la maggior parte delle belle città imperiali e deserto del Marocco, così come le montagne, deserto e kasbah, naturalmente, la spiaggia. Il tour inizia con un visita di Marrakech, passiamo una giornata intera ad esplorare le attrazioni di questa splendida città imperiali in Marocco, e il giorno seguente ci dirigiamo a Meknes prima di viaggiare attraverso le montagne dell'Atlante a Ouarzazate.
Continuiamo il nostro viaggio visitando meraviglie naturali sul nostro modo alla città oasi di Tinghir. Ci avviamo verso il deserto di dormire sotto il cielo del deserto in un campo tradizionale berbera. Continuiamo il nostro viaggio con visite alla città medievale di Fes, Meknes, la capitale Rabat e Casablanca romantica. facciamo il nostro viaggio di ritorno a Marrakech dove si ha tempo libero per fare shopping o mangiare esplorare prima di una serata finale in questa incantevole città imperiali.
Transfer dall’aereoporto al riad in base al vostro orario di arrivo. ( Se arrivate di mattina c’è il tempo di visitare la città già nel primo giorno, altrimenti la visita vera e propria della città è rimandata al ritorno a Marrakech alla fine del tour)Cena in ristorante tipico e Sistemazione in un Riad dotato di piscina.
Dopo colazione in riad , partenza da Marrakech per Rabat la capitale amministrativa del Marocco. La città è situata sulla costa atlantica del paese, sulla sponda sinistra del fiume Bouregreg, di fronte alla città di Salé. Conta 1,6 milioni di abitanti (2,3 milioni contando anche i sobborghi) arriviamo e si inizierà la visita per Kasba degli Oudaïa (tribù incaricata da Moulay Ismail di difendere la città dai pirati andalusi); sorge su un contrafforte roccioso al quale si ha accesso dalla monumentale porta Bab el Qudaia. poi si visiterà la Torre di Hassan (il minareto, alto 44 metri, di una moschea rimasta incompleta), voluta da Yaqub al-Mansur, della dinastia berbera degli Almohadi che anelava di costruire la moschea e la torre più grandi del mondo. Questo complesso storico è completato dal Mausoleo di Mohammed V (che guidò il Marocco verso l'indipendenza) che venne realizzato nel 1962. Da qui alle Necropoli di Chellah, un tempo importante porto romano, oggi è sito archeologico medievale che custodisce la vestigia di una città romana (vi si possono ammirare i resti Decumano Massimo (via principale), di un foro, di una fontana monumentale e di un arco di trionfo).dopo Questa bella visita pranzeremo e partiremo per Meknes dove passeremo la notte in Riad
Dopo colazione in riad si inizia ma visita di Meknes, la più piccola delle città imperiali. La visita di questa città inizierà varcando Bab Mansour, la più importante e notevole tra le porte di Meknes. Da qui al Mausoleo di Moulay Ismail, dove è necessario un abbigliamento adeguato. Da qui ai granai Hri Moulay Ismail; questo deposito per il grano è il monumento più importante della città imperiale, costruito con muri di argilla battuta mescolata con sassi e paglia (pisé). Si entrerà poi nel cuore della medina attraversando la piazza El-Hedim visitandone il mercato e i suk Da Meknes . partenza per volubilis un sito archeologico visita e si Conitnua a fes dove si passera la notte
Dopo la colazione si inizierà la visita della città vecchia di Fes (Fes el-Bali) e della sua medina, la più grande e famosa di tutto il mondo arabo, entrando dalla Bab Boujloud, la porta più famosa e dirigendoci verso Dar Batha, una costruzione ispanico-moresca che ospita un bel museo dell’arte popolare, proseguendo poi con la visita della madrasa Bou Inania, la scuola coranica di Fes, dove i giovani studiavano il corano tra camere, oratorio ed un magnifico patio. cena in ristorante local, Sistemazione in un Riad.
dopo la colazione Partenza in direzione di sud a Ifrane, eccezionale sito a1650 m , soprannominato la ‘’Svizzera del Marocco’’ dove potrete ammirare le cicogne che nidificano sui tetti delle case. Dopo si farà una passeggiata ad Ifrane e in seguitosi partirà in direzionedi Merzouga, nel deserto del Sahara. Il primo borgo che incontreremo lungo la strada è Azrou, di origine berbera, situato nel cuore di un parco naturaledi 53.000 ettari su un altopiano calcareo delimitato da foreste di cedri e lecci, in mezzo ad antichi vulcani. Azrou è molto famosa anche per la presenza di tantissime scimmie nella foresta che la circonda. Si prenderà poi la strada che si arrampica sul Medio Atlante fino al passo dello Zad e alla cittadina di Midelt a 1488 m di altitudine. Midelt non è un luogo particolarmente turistico ma famoso dal punto di vita geologicocon strutture cristalline coloratissime e strabilianti.. Cena e pernottamento in riad tipico.
Dopo la colazione si partirà per le bellissime gole del Ziz fino ad arrivare ad Er-Rachidia, nella provincia delsud. Si arriva quindi a Rissani, la porta del deserto e da qui a Merzouga nel tardo pomeriggio, per sistemarci in riad tipico dotato di piscina, prima del tramonto che si potrà ammirare dalle vicine dune dell’Erg Chebbi facendo una passeggiata.Qui è prevista una cena tipica davanti al fuoco e al ritmo dei tamburi e delle canzoni delle popolazioni berbere, Tuareg e del sud del Marocco. Cena e Sistemazione in un riad tipico
Dopo la colazione e un bagno rinfrescante in piscina si prenderà il Macchina per un tour fino alle caverne dove si trovano i fossili naturali del deserto, si passerà poi per il piccolo ed antico villagio di Tissrdmin dove sono stati girati molti film, prendendo la strada dove passanche il rally della Parigi Dakar e si passa per il deserto nero con le sue pietre vulcaniche dove prenderemo il the con una famiglia tuareg. Si arriva poi al villaggio di Kamlia, famoso per i suoi abitanti provenienti dall’Africa nera e per la loro musica. Questo villaggio è molto famoso anche per il festival di musica e danze che vi si svolge ogni anno durante la prima settimana di agosto. Da qui andremo a vedere il lago Dayet Srji con i suoi fenicotteri rosa. Si tornerà poi a Rissani dove mangeremo la pizza berbera con le sue 44 spezie con una famiglia tuareg, con la quale conosceremo tradizioni, usi e costumi e ci verranno mostrati gli oggetti che qui arrivano con le carovane. Rissani era un tempo la capitale economica del Marocco e il centro delle carovane in partenza per il deserto. Visiteremo poi le Kasba di questa cittadina.Si tornerà poi all’hotel per rilassarsi prima di prenderei cammelli Questo viaggio inizia dopo un pranzo rilassante ( a seconda dell’orario del vostro arrivo). I cammelli sono equipaggiati con cibo, coperte e tutto quello che sarà necessario. L’escursione ha inizio dal deserto, che è veramente incredibile.Il cammelliere ci accompagnerà fino ad una piccola oasi nel mezzo delle dune, dove si passerà la notte.
Sveglia presto al mattino per vedere l’alba e i diversi colori delle dune rispetto a quelli del tramonto. Rientrerete poi all’albergo sempre a dorso di cammello dove dopo la doccia e la colazione riprenderemo il tour nel sud. Si prenderà la strada per le gole del Todra, dove è stato girato il film Lawrence d’Arabia, tra le più belle del Marocco meridionale. Qui si farà anche la sosta per il pranzo e da qui verso Boumalne Dadès da dove inizia l’omonima valle lunga 25 km che arrivafino alle gole, dove faremo una passeggiata in mezzo alla rigogliosa everdeggiante vegetazione in contrasto con la roccia rossa circostante,e dove le costruzioni in pisé assumono lo stesso colore delle rocce. Lungo questa valle è tutto un succedersi di ksour, nel cuore di campi coltivati efrutteti.Da qui si prosegue ancora fino alle gole del Dadés. Qui ci fermeremo per passare la notte in albergo tipico e per consumare la cena
Dopo la colazione si prosegue per la valle delle rose, facendo la strada delle 1000 kasba, le costruzioni tipiche del sud del Marocco. Si farà una sosta nella città principale di questa valle, El-Kalaa M’Gouna, famosa appunto per la fioritura di questo fiore da cui si ottengono molto prodotti per la cura del corpo. Si visiterà anche un laboratorio per l’estrazione di questa preziosa essenza.Da qui ci dirigeremo verso Skoura per visitare le kasba di questa zona e fare una sosta per il pranzo. Da qui si andrà ad Ouarzazate per una visitare gli studi cinematografici più grandi e famosi di tutta l’Africa, gli Atlas Studios, dove sono stati girati film come il Gladiatoree poi la kasba di Taourirt sempre ad Ouarzazate. Proseguiremo poi per la kasba di Ait Benhaddou. Qui potrete visitare questa famosa kasba, dichiarata patrimonio mondiale dall’UNESCO e che è stata scenario delle riprese di film come Il Gladiatore, Babel, Lawrence d’Arabia, Il Legionario, Il the nel deserto e molti altri ancora.A Ouarzazate si passerà la notte in un riad molto romantico dove si cenerà a bordo della piscina
Dopo la colazione partenza per la visita della città di Ouarzazate: la Kasbah di Taourirt; Studi cinematografici; la kasbah di Ait Ben Haddou. dopo si prenderà la strada in direzione di Demnate, facendo il passo del Tizi-n-Outfi (2150 m) che attraversa le montagne del medio Atlante e i tanti villaggi berberi lungo il percorso. Qui il paesaggio ed i colori delle montagne cambiano continuamente anche con il passare del tempo e quindi della luce del sole, dall’ocra, al rosa, al rosso fino al blu petrolio. Si farà una sosta ad Imi-n-Ifri, la bocca delle caverne in berbero, dove si passeggerà e si potranno fare delle spettacolari fotografie. Da qui si arriverà, sempre continuando ad attraversare il medio Atlante fino alle splendide cascate d’Ouzoud, alte 110 m, considerate uno dei più bei luoghi da visitare in Marocco. Qui si potrà fare una bella passeggiata nel verde e fare il bagno nella fresca acqua del fiume. Si cenerà e si passerà la notte in un albergo locale
Dopo la colazione si partira per Essaouira Atraversando le Montagne del medio atlante 2 ore di strada Arriviamoe si inizia la visita della citta imperiali Marrakech attraverso i suoi diversi Suk ( Suk Smata-delle babbucce, Suk Haddadine- dei fabbricanti del ferro, Suk Chouari- dei cestai, Suk Cherratine- dove si lavora il cuoio, Suk dei gioiellieri). Da qui si arriverà alla madrasa Ben Youssef, la scuola coranica più grande e bella della città, vicina all’omonima moschea ealla Koubba almoravide e al Museo di Marrakech, dove faremo una visita. Spostandosi poi in un’altra zona della città si visiterà il palazzo della Bahia, ovvero della ‘’bella’’, soprannome della favorita, ricca dimora del visir Ba Ahmed, costruita intorno al 1880, e da qui al palazzo Dar Si-Said, residenza anch’essa splendida del fratello del visir. Vicino a questi due palazzi si potrà vedere l’esterno della moschea El-Mansour, detta anche moschea dellacasba, facilmente riconoscibile grazie al suo minareto con arabeschi color turchese. Si prosegue poi con la visita delle tombe saadiane, il cui giardino apparteneva alla moschea El-Mansour, che custodiscono i sepocri dei sovrani e familiari di questa dinastia.Rientro in riad e cena. Dopo cena, passeggiata fino alla grande piazza Jamaa el-Fna dove troveremo i suoi caratteristici venditori ambulanti, che garantiscono uno spettacolo continuo.Si incontreranno chiromanti, incantatori di serpenti, gruppetti musicali, portatori d’acqua, tatuatori. Pernottamento in riad.
Dopo la colazione, in base all'orario del volo, vi sarà la possibilità o meno di andare a visitare la città di Gueliz . Vi sarà poi il trasferimento all'aereoporto. Assistenza durante le formalità d'imbarco. Fine del service
Si prega di compilare il modulo di contatto qui di seguito con le informazioni richieste in modo da poter ottenere un accurato proposta Marocco Tour al più presto, i campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.